Tunnel continui o passo-passo
I tunnel a spruzzi, funzionanti con soluzioni acquose, sono particolarmente adatti per il trattamento di:
- Particolari sfusi, in cestelli o su telai
- Casalinghi e pentole inox
- Componenti auto (alberi, pistoni, monoblocchi, dischi, freno, etc.)
- Corpi lavorati
- Valvolame in ferro, ghisa, ottone
- Particolari elettromeccanici e siderurgici
- Componenti di trattori e macchine agricole
- Schede elettroniche ( dopo saldatura per eliminare i flussanti colofonici solubili in acqua)
- Tutti quei particolari che necessitano di uno sgrassaggio( superficiale o molto spinto), un aspetto finale eccellente e un’ottima asciugatura.


Tunnel con trasportatore aereo:
Prodotti in genere per effettuare trattamenti di fosfosgrassaggio.
Questi impianti si sono rivelati l’ideale alternativa del sistema a tappeto quando i pezzi da trattare (per particolari dimensioni, per l’esigenza di presentarli su telai alla verniciatura, per particolare delicatezza) debbono affluire al lavaggio e/o alle operazioni successive appesi su apposite bilancelle solidali al trasportatore aereo.
Tunnel con trasportatore a tappeto:
Il trasporto dei pezzi attraverso le varie fasi viene effettuato da un tappeto speciale inox che si muove in continuo oppure passo-passo.
In base al tempo ciclo e alla produzione richiesta viene determinata la velocità del trasportatore e la lunghezza del tunnel.
Il sistema utilizzato per il trattamento dei pezzi si avvale sempre della triplice azione chimica-termica-meccanica che è sinonimo di un perfetto lavaggio.
Questa sommatoria di energie si tramuta nella proiezione ad alta pressione di soluzioni detergenti calde che investono i pezzi in ogni loro anfrattuosità effettuando eccellenti lavaggi.
- Category
- Impianti di lavaggio